Il Comitato Pari Opportunità è un organo consultivo impegnato a promuovere e monitorare l'effettiva parità per tutte le componenti operanti nell’Ateneo, indipendentemente da sesso, razza, religione, nazionalità, età, disabilità, identità sessuale e ogni altra condizione che possa dare origine a discriminazioni.
Se ti senti discriminato direttamente o indirettamente puoi contattare equalopportunities@unibz.it.
La Commissione etica vigila sull'attuazione del Codice etico, che determina i valori fondamentali e le regole di condotta di membri accademici, studenti e amministrativi. Si impegna a favorire la composizione amichevole dei conflitti e a prevenire comportamenti illeciti.
Contatto: ethicscommittee@unibz.it
La Consigliera è persona esterna all’Ateneo di documentata preparazione ed esperienza umana e professionale, rimane in carica tre anni e intrattiene rapporti con il Comitato Pari Opportunità con funzione propositiva.
La dott.ssa Chiara Bongiorno è stata nominata Consigliera di fiducia dell’unibz a partire dal 1° febbraio 2021 ed è possibile contattarla scrivendo una mail all’indirizzo: confidentialcounsellor@unibz.it. A seconda dell’esigenza la consulenza potrà avere luogo telefonicamente oppure in presenza presso i campus di Bolzano, Bressanone o Brunico.