AlmaLaurea è il punto di incontro tra chi si forma e chi cerca nuovi talenti. La sua banca dati raccoglie i curricula di laureati e laureate, consentendo a imprese e studi professionali, in Italia e all’estero, di individuare i profili più in linea con le proprie esigenze. Per questo motivo è importante essere presenti e aggiornare regolarmente il proprio curriculum, inserendo ogni nuova esperienza di studio o di lavoro.
A partire dall’anno accademico 2024/25 il processo di rilevazione delle opinioni dei dottorandi e delle dottorande di unibz è stato aggiornato in allineamento ai requisiti AVA 3(Autovalutazione – Valutazione – Accreditamento) dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR).
Il contributo e il feedback dei dottorandi e delle dottorande e dei dottori e delle dottoresse di ricerca sono fondamentali per migliorare le attività di didattica e di ricerca dell’Università.
AlmaLaurea si occuperà sia della gestione dei questionari sia, in futuro, dell’elaborazione dei dati raccolti.
Quali sono le principali novità?
Perché è importante?
La compilazione dei questionari rappresenta un elemento fondamentale per la valutazione continua e il miglioramento dei programmi di dottorato.
Inoltre, la valutazione degli insegnamenti costituisce parte integrante del Sistema di Assicurazione della Qualità (QA) dell’Ateneo ed è un requisito indispensabile per l’accreditamento secondo gli standard di qualità definiti da ANVUR.
Come compilare i questionari AlmaLaurea?
Contatti: careerservice@unibz.it